Questo sito utilizza cookie tecnici.
Per maggiori informazioni o per negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie consulta l'informativa privacy e cookie.
Chiudendo questo banner, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie.

Area per la programmazione strategica

TITOLARI DI INCARICHI POLITICI, DI AMMINISTRAZIONE, DI DIREZIONE O DI GOVERNO - Numero titolari di incarichi trovati: 2
Cognome Nome Carica
Cozzi Daniela DIRIGENTE
Soare Andrei Justin SPECIALISTA AMMINISTRATIVO
Informazioni

Sede:
VIA CARDUCCI,33 TERAMO

Competenze e deleghe

ATTIVITÀ TRASVERSALI • Attività riguardanti le informazioni da pubblicare, secondo le indicazioni contenute nel Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza miranti a garantirne un tempestivo e regolare flusso; • Adempimenti in materia di accesso civico generalizzato sulle materie di competenza dell’Area; • Adempimenti in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro da svolgere in qualità di datore di lavoro (decreto legislativo n. 81 del 9 aprile 2008) sulle materie di competenza dell’Area. • Adempimenti in materia di trattamento dei dati personali e di privacy da svolgere in qualità di Responsabile del Trattamento ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR - General Data Protection Regulation) e del Decreto Legislativo n. 196/2003 sulle materie di competenza dell’Area. • Comunicazioni, in via telematica attraverso il sistema PERLA PA, al Dipartimento della Funzione Pubblica, degli incarichi conferiti o autorizzati ai dipendenti assegnati RISORSE UMANE • Attuazione delle politiche di reclutamento personale; • Redazione provvedimenti relativi alla dotazione organica dell’Ente; • Gestione giuridica del personale • Formazione del personale, su impulso e proposta dei diversi Dirigenti; • Gestione della procedura elettiva della Rappresentanza Sindacale Unitaria (RSU); • Supporto e coordinamento alla realizzazione degli interventi previsti nel "Piano delle Azioni Positive"; • Gestione attività necessarie per il servizio di “medico competente”; • Gestione delle pratiche inerenti le denunce di infortunio sul lavoro e malattie professionali (INAIL); • Trasmissione telematica al Dip. della Funzione pubblica (PerlaPA) dei permessi ex legge 104/1992 ed alle assenze del personale; • Gestione delle attività di supporto e segreteria del Comitato Unico di Garanzia; Ufficio relazioni sindacali inerente la contrattazione decentrata integrativa • Redazione Piano del fabbisogno del personale e gestione della spesa; • Gestione dei rapporti con il collegio dei revisori dei conti per le tematiche inerenti il personale; • Gestione delle pensioni e trattamento di fine rapporto; • Gestione economica del personale e istruzione delle pratiche attinenti la concessione di prestiti INPDAP; • trattamento economico del Sindaco e degli Assessori, del Presidente del Consiglio e dei Consiglieri • Ufficio procedimenti disciplinari; • Predisposizione delle informazioni relative al Monitoraggio trimestrale, al Conto Annuale sulla gestione del personale, alla Relazione allegata al Conto Annuale e trasmissione telematica alla Ragioneria Generale dello Stato (Sico); • Predisposizione atti per la liquidazione degli onorari a componenti di seggio in occasione delle elezioni (politiche, amministrative, etc.) • Gestione del servizio civile di competenza comunale; BILANCIO E PROGRAMMAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA • pianificazione delle risorse finanziarie attraverso i documenti di programmazione, i bilanci preventivi, variazioni ed assestamento generale; • attività di verifica e chiusura dei conti annuale, riaccertamento dei residui, elaborazione relazione e redazione del rendiconto della gestione; • rendiconto consolidato con le partecipate; • gestione dell'indebitamento con tenuta delle schede contabili relative all'esecuzione di opere pubbliche; • gestione contabilità generale nelle fasi previste dall'ordinamento: istruttoria provvedimenti di entrata e di uscita, emissione di mandati di pagamento; • piattaforma certificazione crediti; • certificazioni: bilancio e rendiconto, tempestività dei pagamenti, patto di stabilità, sose, siope; • supporto Organo di Revisione • Esame dei bilanci delle società ed in generale degli enti partecipati e/o controllati dal Comune e • conseguente controllo economico finanziario sugli stessi • attività di Controllo di Gestione finalizzato al: - monitoraggio dei piani e bilanci dell'Ente; - supporto nella rilevazione dati relativi ai costi e ai proventi, dei risultati raggiunti in riferimento ai singoli servizi e centri di costo e in relazione al Piano degli Obiettivi, nonché nella misurazione del loro stato di attuazione e di efficacia, efficienza e di economicità; - supporto nella elaborazione di indici e parametri finanziari, economici e di attività riferiti ai servizi ed ai centri di costo. • contabilità generale: emissione reversali d'incasso e regolarizzazione provvisori di entrata, generazione corrispettivi fiscali, verifica trimestrale di cassa; • adempimenti fiscali (IVA, IRAP, 770); • approvvigionamento, conservazione e distribuzione dei beni mobili, servizi e forniture necessari all'azione comunale in conformità ai regolamenti dell'Ente, ivi compresi i buoni pasto; • cura e gestione dell'inventario dei beni mobili; • tenuta della cassa economale; TASSE E TRIBUTI • Gestione TARI: - attività congiunta con lo sportello TEAM per la gestione del tributo; - analisi e verifica attività di accertamento, elaborazione ruoli coattivi e relativo contenzioso; • Gestione IMU -TASI: - Tenuta banca dati, dichiarazioni e versamenti, istanze di rimborso e rateizzazioni - elaborazione liste mancati pagamenti; - Coordinamento e controllo ditta concessionaria per attività di accertamento e riscossione coattiva; • Gestione Cosap: - Tenuta banca dati, dichiarazioni e versamenti, istanze di rimborso e rateizzazioni; - Elaborazioni liste mancati pagamenti; - Coordinamento e controllo ditta concessionaria per attività di accertamento e riscossione coattiva; • Gestione pubblicità e affissioni: - Attività congiunta con il concessionario per la gestione del tributo; - analisi e verifica attività di accertamento, elaborazione ruoli coattivi e relativo contenzioso; - assistenza ai contribuenti per i tributi; - adozione regolamenti di competenza; • collaborazione tecnico/amministrativa con l'Agenzia delle Entrate in materia di partecipazione agli accertamenti tributi erariali.

Allegati ( 0 )